Soluzioni affidabili per stoccaggio e logistica
I Contenitori in Rete elettrosaldata con portata 1000 kg Needcontainers sono progettati per garantire massima efficienza nello stoccaggio di materiali, semilavorati e merci di varia tipologia. Grazie alla loro struttura solida e sicura, rappresentano la soluzione ideale per chi vuole ottimizzare gli spazi di magazzino senza rinunciare a resistenza e praticità.
Maggiore visibilità e organizzazione
Il design a maglie regolari permette di controllare con facilità il contenuto, anche quando i Contenitori in Rete sono impilati su più livelli. Questa caratteristica semplifica la gestione delle merci, riducendo i tempi di ricerca e migliorando l’ordine generale del magazzino.
Certificazioni e garanzia di sicurezza
I nostri tecnici, grazie a software avanzati, rilasciano certificazioni di portata e sovrapponibilità per ogni modello. In questo modo, i Contenitori in Rete offrono non solo funzionalità, ma anche sicurezza certificata, elemento essenziale per le aziende che puntano a qualità e affidabilità.
Finiture resistenti e personalizzabili
Per rispondere a esigenze diverse, forniamo finiture come verniciatura a polvere epossidica, verniciatura liquida mono o bicomponente, zincatura a freddo e zincatura a caldo. È inoltre possibile scegliere qualsiasi tinta RAL, concordata in base ai quantitativi, così da personalizzare i contenitori in base all’identità visiva della vostra azienda.
Optional per funzionalità e branding
I nostri Contenitori in Rete possono essere arricchiti con optional esclusivi: marchiatura a stampo del logo aziendale, porta cartellino nei formati A4 o A5, etichettatura autoadesiva con tara ed ettogrammo, marchio del rivenditore e applicazione di ruote in nylon o vulkollan. Questi dettagli aumentano la praticità, la tracciabilità e rafforzano l’immagine aziendale.
Contenitori su misura per ogni esigenza
Needcontainers si distingue sul mercato per la capacità di progettare contenitori personalizzati, studiati e realizzati sulle esigenze del cliente. Ogni prodotto diventa così non solo un semplice contenitore, ma un partner strategico per ottimizzare logistica e processi produttivi.